La quasi-totalità degli agenti della polizia del treno è armata. L’arma di cui dispongono è carica e può essere usata solamente in caso di legittima difesa, in nessun caso può essere usata a scopo intimidatorio.
Dallo scorso luglio 200 agenti della polizia del treno sono armati e sinora nessuno di loro ha dovuto usare l’arma.
Gli effettivi non dovrebbero aumentare, come precisa il portavoce delle FFS Frédéric Revaz. Questi 200 agenti coprono oggi l’insieme della rete ferroviaria svizzera, su tutti i treni.
Il Segretario generale della Federazione svizzera dei funzionari di polizia Max Hofmann approva il porto d’armi per gli agenti delle FFS : “Sosteniamo questa situazione perchè si tratta di agenti di polizia a ogni effetto, formati e esaminati allo stesso modo degli altri agenti di polizia.”
Il Consiglio federale ha autorizzato gli agenti del treno a essere armati in un’ordinanza sugli organi di sicurezza delle imprese di trasporto del 17 agosto 2011.
Il Parlamento non era riuscito ad accordarsi sulla questione e aveva lasciato la decisione al governo.
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.