Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

Le banche cantonali, il gruppo Raiffeisen, la banca Migros e altri istituti regionali hanno fondato una comunità d’interessi.

La conferma è giunta domenica da Franz Würth, portavoce di Raiffeisen, a seguito di un’informazione riportata dal domenicale Der Sonntag.

Responsabile degli affari politici e sociali di Raiffeisen, Hilmar Gernet, assicura il coordinamento dell’organismo di cooperazione.
Il gruppo non ha una struttura con un presidente, come è il caso per le associazioni e nemmeno è previsto di dotare questa comunità di interessi di tali organi, ha sottolineato Franz Würth. Le banche straniere attive in Svizzera sono riunite nelle loro proprie associazioni.
Secondo Würth, la comunità di interessi non intende fare concorrenza all’ASB, l’Associazione svizzera dei banchieri. Ma non vanno dimenticate le tensioni si sono prodotte tra l’ASB e le banche attive principalmente in Svizzera a causa della crisi finanziaria e della crisi del debito.
All’ASB è stato rimproverato di impegnarsi in maniera troppo marcata a favore delle due grandi banche, UBS e Credit Suisse e per gli istituti le cui attività sono fortemente orientate verso l’estero.