Categories: Svizzera

Il Consiglio federale svela le nuove regole per uscire dal nucleare

Il governo federale ha svelato la sua strategia energetica per uscire dal nucleare. Normative vincolanti verranno imposte con l’obiettivo di ridurre il consumo energetico del 35% per persona e per anno.

L’uscita della Svizzera dal nucleare non sarà senza dolore. Il Consiglio federale ha annunciato una serie di misure di risparmio energetico per diminuire del 35% il consumo medio per persona e per anno, entro il 2035. Il governo ha lanciato il progetto in consultazione venerdì.

Come farà a raggiungere l’obiettivo ? Innanzitutto il governo vuole maggiore efficenza, con l’introduzione di norme ecologiche obbligatorie. In chiaro, vi saranno nuove prescrizioni per immobili (nuovi o esistenti) a minor consumo energetico.
Nell’ambito della mobilità saranno considerate norme per la riduzione delle emissioni di Co2. Le aziende dovranno firmare convenzioni vincolanti. Norme più severe sono anche previste per elettrodomestici e apparecchi di illuminazione.
Il Consiglio federale vuole anche modernizzare la rete elettrica e ricorrere a una tecnologia intelligente per risparmiare corrente. Per far avanzare i progetti senza intralci, intende limitare il diritto di ricorso al Tribunale federale.

Il Consiglio federale ritiene necessario continuare a importare energia elettrica, ma vuole anche mettere in servizio centrali a gas per avere, a medio termine, una sicurezza energetica.
Le energie idrauliche e rinnovabili saranno ovviamente sviluppate.
Il Dipartimento delle finanze è stato incaricato di presentare una riforma fiscale ecologica. L’idea è quella di penalizzare chi consuma molta energia e ricompensare chi invece fa economia. Il progetto sarà elaborato nel 2013 e presentato entro il 2014.

(Fonte : Le Matin.ch)

Redazione

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

12 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

19 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

20 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

20 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

21 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.