INTERPELLANZA AL CONSIGLIO FEDERALE
A quanto riportato da alcuni organi di informazione, le Guardie di finanza italiane, presumibilmente alla ricerca di evasori fiscali, sconfinerebbero anche nei Grigioni, in particolare in Engadina. Ciò in violazione della sovranità territoriale elvetica. Le persone che, secondo la Guardia di finanza, sarebbero sospette, verrebbero, a quanto risulta, filmate, fotografate e addirittura pedinate fino alle loro abitazioni a St. Moritz o Silvaplana.
Il sindaco di St. Moritz sarebbe arrivato al punto di chiedere alle autorità cantonali cosa fare se dovesse cogliere sul fatto i finanzieri nella propria giurisdizione. Il Consigliere di Stato Hansjörg Traschsel parla di vera e propria provocazione.
Chiedo al CF:
1) Al Consiglio federale risultano simili sconfinamenti della Guardia di Finanza italiana su territorio elvetico?
2) Se sì, dove (in quali Cantoni e località) si verificherebbe il fenomeno, e a quando risalgono le prime segnalazioni?
3) Se sì, cosa intende fare per mettervi immediatamente fine?
4) Verranno presentate rimostranze al governo italiano, rispettivamente alla sua ambasciata a Berna?
Lorenzo Quadri, consigliere nazionale, Lega dei Ticinesi
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.