Categories: Democrazia attiva

La Guardia di finanza italiana sconfina in Svizzera? – di Lorenzo Quadri

INTERPELLANZA AL CONSIGLIO FEDERALE

A quanto riportato da alcuni organi di informazione, le Guardie di finanza italiane, presumibilmente alla ricerca di evasori fiscali, sconfinerebbero anche nei Grigioni, in particolare in Engadina. Ciò in violazione della sovranità territoriale elvetica. Le persone che, secondo la Guardia di finanza, sarebbero sospette, verrebbero, a quanto risulta, filmate, fotografate e addirittura pedinate fino alle loro abitazioni a St. Moritz o Silvaplana.

Il sindaco di St. Moritz sarebbe arrivato al punto di chiedere alle autorità cantonali cosa fare se dovesse cogliere sul fatto i finanzieri nella propria giurisdizione. Il Consigliere di Stato Hansjörg Traschsel parla di vera e propria provocazione.

Chiedo al CF:

1) Al Consiglio federale risultano simili sconfinamenti della Guardia di Finanza italiana su territorio elvetico?
2) Se sì, dove (in quali Cantoni e località) si verificherebbe il fenomeno, e a quando risalgono le prime segnalazioni?
3) Se sì, cosa intende fare per mettervi immediatamente fine?
4) Verranno presentate rimostranze al governo italiano, rispettivamente alla sua ambasciata a Berna?

Lorenzo Quadri, consigliere nazionale, Lega dei Ticinesi

Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

4 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

6 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

12 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

16 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.