Categories: Estero

Crisi siriana. L’impunità dei responsabili dei massacri aggrava la situazione

La comunità internazionale è paralizzata di fronte al dramma siriano. Idem per la giustizia internazionale. Il quotidiano francese L’Express ha chiesto il parere di Nadim Houry, membro dell’organizzazione umanitaria Human Rights Watch.

Nell’articolo de L’Express, Houry spiega come “Le parti in causa mancano di motivazione politica. Per avviare una procedura presso il Tribunale penale internazionale è necessario passare dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Ora, Russia e Cina si oppongono, altri paesi pensano si debba privilegiare la via del negoziato per uscire dall’impasse di violenza e ritengono che un procedimento giudiziario possa complicare la situazione.
… Le Nazioni Unite hanno creato una commissione d’inchiesta internazionale un anno fa. Diretta dal giurista brasiliano Paulo Sergio Pinheiro, questa ha redatto un rapporto molto negativo nei confronti del regime di Damasco.
Gli inquirenti non hanno potuto indagare in Siria ma hanno raccolto le testimonianze dei rifugiati nei paesi limitrofi. La commissione ha riunito elementi comprovanti che crimini contro l’umanità e crimini di guerra sono commessi su vasta scala da parte del regime siriano e dalle sue milizie.
Il rapporto comprende i nomi delle persone incriminate. Ma a questo stadio la lista dei nomi viene mantenuta segreta e nessun seguito giuridico ha potuto essere avviato […] a causa della mancanza dell’approvazione del Consiglio di sicurezza dell’ONU.”

Redazione

Recent Posts

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

15 minuti ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

5 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

17 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago

This website uses cookies.