Categories: Ospiti

Uno per tutti, tutti per uno – di Mara Grisoni

L’altro giorno mi sono rivolta al municipio di Vacallo per avere informazioni, riguardo al progetto della casa per anziani. Oggi (19.9.2012), neanche a farlo apposta, su un quotidiano ticinese, ho letto un’interessante intervista al nostro Sindaco con il quale mi complimento. Inoltre, c’era un inserto in cui si poteva ammirare una bellissima foto panoramica del paese. Purtroppo, gli spazi verdi sono diventati, anche qui, una rarità.

Ad ogni modo, so che c’è uno spazio verde, che attende di esser occupato dalla tanto discussa e desiderata casa per anziani (… se solo penso che avevamo la clinica San Felice e l’abbiamo fatta demolire!)

Vacallo fa già molto per le persone della terza età (ginnastica, corsi vari, pranzi e viaggi).
La casa per anziani sarebbe, per Vacallo, e non solo, la ciliegina sulla torta. Ci permetterebbe, infatti, di offrire il massimo dei servizi a una categoria che necessita, sempre più, di un aiuto… e non solo economico. È però impensabile pretendere di fare tutto da soli.

Abbiamo degli obiettivi ed è ora di cominciare a parlarne seriamente: la casa per anziani, l’infrastruttura sportiva coperta (la cui utilità condivido con il Sindaco), la sistemazione della piazza della chiesa di San Simone e delle strade (più sicurezza), gli spazi per lo smaltimento dei rifiuti (quelli attuali sono indecenti), la tassa sul sacco e gli incentivi per la posa di pannelli solari.

Ovviamente, ora, la priorità assoluta va data alla casa per anziani.

Credo però che, nell’interesse di tutti i cittadini del Basso Mendrisiotto, sia il caso di unire le forze per la realizzazione di progetti che coinvolgano tutti. La parola d’ordine è: aggregazione. So bene che i cambiamenti, spesso, fanno paura, ma a volte sono necessari per crescere.

Mara Grisoni, I Verdi, Vacallo

Relatore

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

7 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

8 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

18 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

18 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

1 giorno ago

This website uses cookies.