Un gruppo composto da 36 rifugiati siriani è arrivato mercoledì 19 settembre a Ginevra. Tutti saranno ospitati nel canton Berna. La Consigliera federale Simonetta Sommaruga ha dato l’approvazione nell’ambito di una richiesta fatta alla Confederazione dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati.
Si tratta di 17 adulti e 19 bambini, tutti appartenenti allo stesso clan famigliare. Al momento si trovano ancora in un centro di prima accoglienza; in seguito verranno trasferiti in un centro di transito del canton Berna, come ha indicato un comunicato dell’Ufficio federale delle migrazioni, che però – per preservare la sfera privata dei 36 rifugiati – non indica in quale località.
In questo centro i rifugiati seguiranno dei corsi d’integrazione e di lingua tedesca. Lo scopo è permetter loro di integrarsi nella vita quotidiana svizzera il più presto possibile.
Altri gruppi seguiranno. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati ha presentato alle autorità svizzere una nuova richiesta per accogliere 40 persone, che al momento si trovano ancora in Siria.
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
This website uses cookies.