La CFTC, l’organismo statunitense di vigilanza sui mercati dei derivati e dei contratti a termine, sta collaborando con le autorità britanniche al fine di individuare l’origine del misterioso crollo dei prezzi del petrolio registrato nella giornata di lunedì.
Ad annunciarlo è stato uno dei commissari che compongono l’agenzia americana, Bart Chilton, in un’intervista rilasciata a Dow Jones Newswire.
L’anomalia si è verificata quando il valore del Brent e del WTI hanno perso oltre 4 dollari in pochi minuti alla fine della seduta newyorkese.
Chilton ha precisato che la CFTF non esclude che possa essere stata effettuata una vera e propria manipolazione, dal momento che il problema non dovrebbe essere stato causato da un solo ordine sbagliato.
Il commissario ha anche sottolineato come, al momento del crollo del prezzo, il mercato fosse dominato dagli attori specializzati nel trading ad alta frequenza, sistema di compravendita automatica che sfrutta complessi algoritmi informatici.
In questo caso si riproporrebbe ancora il dibattito sull’uso di tecnologie avanzate negli scambi azionari, già da tempo nel mirino di numerosi regolatori.
(Fonte : Valori.it)
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
This website uses cookies.