Categories: Economia

Gerhard Schröder è scettico sull’accordo Rubik

L’accordo fiscale tra Svizzera e Germania è limitante, considera l’ex Cancelliere tedesco Gerhard Schröder : i due paesi dovrebbero rinegoziare l’intero testo.

Schröder sostiene che nella sua forma attuale il testo non abbia alcuna possibilità di essere accettato dalla Camera alta del Parlamento tedesco e di poter entrare in vigore all’inizio del prossimo anno.
L’ex dirigente non crede che l’accordo abbia una possibilità di riuscita prima delle elezioni federali tedesche dell’autunno 2013. In seguito ci si dovrà riunire e rinegoziare il testo.
Non capisce perchè il suo paese non debba ricevere i nomi dei clienti delle banche che spostano i loro fondi prima dell’entrata in vigore dell’accordo.
Si chiede perché gli svizzeri facciano una distinzione tra gli Stati Uniti e il resto del mondo. Forse, suggerisce, è a causa della potenza americana.
Inoltre non capisce perchè Berna rifiuti di modificare la sua strategia in materia di segreto bancario. Le banche svizzere sono abbastanza abili per fare un buon lavoro limitandosi ai fondi leciti.

Redazione

Recent Posts

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

8 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

10 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

11 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

19 ore ago

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

22 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

23 ore ago

This website uses cookies.