Categories: Democrazia attiva

Bignasca e Quadri: a Lugano né aumenti di moltiplicatore, né nuovi balzelli

In merito alle notizie negative sulle finanze del Comune di Lugano, si rileva che è presto per “fasciarsi la testa”. Tuttavia, se anche il Consuntivo 2012 dovesse confermare il deficit annunciato a preventivo, o eventualmente correggerlo in peggio, la Lega dei Ticinesi annuncia già fin d’ora, a titolo “preventivo”, la propria assoluta e totale contrarietà a qualsiasi ipotesi di aumento del moltiplicatore o di introduzione di nuovi balzelli, che andrebbero a detrimento dell’economia e della popolazione luganese, in un circolo vizioso.

Il peggioramento dei conti comunali è un fenomeno generalizzato, legato anche ai problemi della piazza finanziaria e, di conseguenza, di tutte le persone giuridiche e fisiche che vi ruotano attorno. Problemi per i quali si può, tanto per cominciare, ringraziare l’autorità federale e la sua politica del cedimento ad oltranza nei confronti degli attacchi esteri alla piazza finanziaria svizzera. Da questo profilo la situazione non potrà che peggiorare.
Va poi considerato anche un altro elemento importante, ossia il fatto che il DFE non emette le notifiche di tassazione; ovvio poi che i soldi non entrino nelle casse pubbliche.

In ogni caso, l’eventualità dei conti 2012 in rosso a Lugano non fa che confermare la necessità di dare seguito ad alcune delle indicazioni della Lega dei Ticinesi, ossia:
– Trasferire quanto prima la proprietà del polo culturale ad un ente esterno, che poi lo riaffitterebbe alla Città, ciò che per il futuro permetterebbe un risparmio di ca 8 milioni all’anno sui costi di gestione ed ammortamento della struttura. Costi che altrimenti navigherebbero sui 25 milioni annuali;
– Dimezzare il budget del Dicastero cultura, attestato globalmente a 17 milioni all’anno;
– Abbandonare progetti megalomani nel “polo sportivo”;
– Ottenere almeno 100 milioni dai privati nell’operazione Campo Marzio;
– Ridurre i contributi di perequazione a carico della Città di Lugano.

Giuliano Bignasca
Lorenzo Quadri
Municipali Lega dei Ticinesi

Relatore

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

6 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

6 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

6 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

8 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

14 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.