Categories: Ticino

Ristorno frontalieri. Versati all’Italia 55,2 milio­ni di franchi

Il versamento è stato eseguito lo scorso giugno ed è stato comunicata giovedì scorso a Chiasso, durante l’annuale riunione bilaterale tra le competenti autorità.

L’importo è leggermente inferiore a quello del 2010, che superava i 56 milio­ni di franchi, si legge nell’edizione di sabato del Corriere del Ticino : ” il cui riversamento era sta­to completato solo nel maggio di quest’an­no, a causa del blocco parziale deciso dal Ticino in attesa della ripresa delle trattati­ve fiscali fra i due Paesi.

La Delegazione svizzera, presieduta dal vi­cedirettore della Divisione delle contribu­zioni Giancarlo Lafranchi, era completata dai rappresentati delle Amministrazioni del­le contribuzioni dei Cantoni Ticino, Grigio­ni e Vallese, dalla Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali, nonché dal Dipartimento federale degli Affari Esteri.
[…] Da parte italiana sono state illustrate sia la ripartizione, tra gli enti locali interessati, delle somme ristornate per l’anno 2009, sia le opere che sono state realizzate o che so­no in fase di progettazione grazie a tali som­me.
La Delegazione svizzera ha inoltre for­nito i dati statistici relativi al numero dei frontalieri italiani che operano nei Canto­ni interessati dall’accordo.”

Redazione

Recent Posts

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

3 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

7 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

15 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

16 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

20 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

This website uses cookies.