La stazione invernale di San Bernardino chiuderà per due stagioni consecutive. Le piste rimarranno deserte nell’attesa della totale ristrutturazione degli impianti.
Per l’ottenimento federale d’esercizio, gli attuali impianti di San Bernardino devono far fronte a una costosa revisione obbligatoria. La società che gestisce gli impianti, la San Bernardino Impianti Turistici SA, ha già previsto di investire 80 milioni di franchi in una completa ristrutturazione dell’intero complesso invernale e – nella fase d’attesa – non intende effettuare ulteriori investimenti Non avrebbe senso investire per ristrutturare degli impianti che a breve verranno smantellati e completamente rinnovati. Da qui la chiusura per le prossime due stagioni.
(Fonte : Infoinsubria.com)
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.