Categories: Ticino

Ex-caserma di Losone: più tempo per la raccolta delle firme

comunicato stampa

Dalla stessa fonte fede degna che ci aveva comunicato l’imminenza della decisione del Consiglio federale circa l’eventuale insediamento di un centro per richiedenti l’asilo nell’ex-caserma di Losone, apprendiamo che la stessa sarà presa verosimilmente durante il mese d’ottobre.
Questa “proroga” ci dà un po’ più di tempo per la raccolta delle firme il cui termine, fissato inizialmente per il 15 settembre, può così essere spostato alla fine del mese di settembre.

La raccolta delle firme procede a un ritmo che oltrepassa le aspettative, e un po’ più di respiro ci permetterà di portare a Berna una petizione ampiamente sostenuta dalla popolazione ticinese. Particolarmente interessante sarà l’opportunità di procedere alla raccolta delle firme ai seggi, durante le votazioni del 23 settembre.
Nel contempo, anche il Gran Consiglio potrà prendere posizione se vorrà dare seguito alla proposta di risoluzione inoltrata la settimana scorsa dal sottoscritto, richiedente un messaggio del Legislativo cantonale a sostegno della richiesta della petizione (vedi allegato).

Nel frattempo giungono i sostegni ufficiali da parte di comuni ed enti: ultima in ordine cronologico, la città di Locarno, che va ad aggiungersi ai comuni di Losone, Ronco s. Ascona, Tenero-Contra, Gordola, Minusio, Brione s. Minusio, Tegna e Patriziato di Losone. Restano per il momento stranamente silenti le organizzazioni e associazioni legate al turismo, che dovrebbero peraltro essere interessate a che la piazza turistica ticinese in generale, e locarnese in particolare, non debbano subire l’influsso negativo della presenza di un centro asilanti nell’abitato.
Speriamo vivamente nell’appoggio di tutti i comuni ed enti interessati dal fenomeno, al fine di dare alla nostra petizione il massimo peso possibile.

Qualcuno ha avanzato delle obiezioni sul presunto tono politicamente scorretto del testo della petizione. Sarebbe stato meglio – dicono – se si fosse puntato di più sulla preferibile destinazione dell’immobile a sede di iniziative culturali (per es. il museo del territorio).
Non possiamo che rispondere che qualsiasi sia la destinazione che gli si vorrà dare, necessiterà del presupposto che la ex-caserma non sia già stata assegnata alla funzione di centro asilanti. Una volta presa la decisione, sarà infatti molto più difficile far recedere dalla stessa l’autorità federale, mentre un’opposizione categorica preventiva potrà contribuire a far sì che al centro asilanti sia data un’altra ubicazione.
Di conseguenza, non c’è spazio per i distinguo di forma, o è SÌ o è NO. Poi si potrà discutere sulla destinazione, tema già da tempo oggetto di trattative fra il comune di Losone e il Dipartimento militare.

Invitiamo quindi i nostri sostenitori ad approfittare di questo ulteriore lasso di tempo per continuare la raccolta delle firme, al fine di presentarne a Berna un polposo “malloppo”.
La richiesta di formulari può essere effettuata a emellini@bluemail.ch o telefonicamente allo 079 620 38 84.
I formulari, anche riempiti solo parzialmente, vanno inviati a: Eros N. Mellini, C.P. 6193, 6901 Lugano.

Eros N. Mellini
Deputato in Gran Consiglio

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il papa non era comunista e io non mi farò prete

Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista A seguito della morte di Papa Francesco ho…

11 ore ago

La Florida guida la rivoluzione verde: vietata la geoingegneria del clima

In una mossa storica che sancisce la leadership della Florida nella tutela dell’ambiente e della…

15 ore ago

Dalle stelle alle stalle

di Tito Tettamanti Capita a chi è molto noto e gode di stima sociale. È…

18 ore ago

IL MALE COME NON ESSERE E COME MATERIA

Martina di Giovanni Nell’ottavo trattato dell’ Enneade, Plotino espone la dottrina del male come non…

1 giorno ago

ACCORDO BILATERALE STATI UNITI–UCRAINA SULLE TERRE RARE: PROFILI GIURIDICO-COSTITUZIONALI E IMPLICAZIONI GEOPOLITICHE PER L’UNIONE EUROPEA

Daniele Trabucco Prof. univ. strutt. in Dir. Cost. it e Comp. presso SSML/Ist. ad Ord.…

1 giorno ago

Atrocita’ giapponesi a Singapore

L'occupazione giapponese di Singapore terminò il 12 settembre 1945, dopo la resa ufficiale del Giappone…

2 giorni ago