Categories: Svizzera

Ai romandi piace l’idea di mandare soldati svizzeri a Haiti

Qualora il Parlamento fosse d’accordo, André Blattmann, capo dell’esercito svizzero, vorrebbe mandare un contingente di soldati svizzeri a Haiti, paese devastato nel 2010 da un terribile terremoto.

Il sito web del quotidiano Le Matin presenta le opinioni di alcuni deputati romandi.

Christian Lüscher, Consigliere nazionale PLR/GE
« Se si tratta di un aiuto strettamente umanitario, non vi vedo alcun inconveniente. Si pone però la questione del finanziamento. L’esercito deve sostenere da solo tutte le spese? »

Yvan Perrin, Consigliere nazionale UDC/NE
« La positione dell’UDC è chiara. Se si tratta realmente di una missione umanitaria nel rispetto della neutralità siamo tutti d’accordo.»

Christian van Singer, Consigliere nazionale PES/VD
« A Haiti i Caschi blù dell’Onu non hanno fatto solo del bene. Invece di amndare ancora dei soldati sarebbe meglio finanziare diverse ONG svizzere che sul posto stanno facendo un lavoro eccellente.»

Manuel Tornare, Consigliere nazionale PS/GE
« Oggi sull’isola di Haiti fa strage la guerra tra clan. In questo contesto sottoscrivo l’invio di soldati nell’ambito del mantenimento della pace.»

Luc Barthassat, Consigliere nazionale PPD/GE
« I soldati svizzeri hanno una migliore reputazione rispetto agli americani. Non avanziamo puntando il fucile. Sono d’accordo di mandare soldati a Haiti anche perchè sono persuasi che sia un allenamento utile. Meglio che correre senza motivo sulle montagne. I soldati dovrebbero essere inviati in base al sistema del volontariato.» 

Redazione

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

8 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

10 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

16 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

20 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.