Categories: Ticino

Nuova campagna di sicurezza stradale per pedoni e automobilisti

Il Dipartimento delle istituzioni, diretto dal Consigliere di Stato Norman Gobbi, ha presentato la nuova campagna di sicurezza stradale per i pedoni e per gli automobilisti, in collaborazione con Polizia cantonale e le Polizie comunali del Cantone Ticino.

Basandosi sulla Legge sulla circolazione stradale e Ordinanza sulle norme della circolazione stradale, la campagna insiste su alcuni elementi fondamentali.


Per i pedoni:
Sul passaggio pedonale : entro il raggio di 50m da un passaggio pedonale, questo va usato per attraversare la strada.
Le strisce pedonali concedono di principio la precedenza al pedone, ma questi non deve accedervi all’improvviso.
L’attraversamento va compiuto con prudenza: non ci si può avvalere della precedenza se il veicolo in arrivo non ha più tempo per fermarsi.
Senza passaggio pedonale : la strada può essere attraversata anche in assenza di un passaggio pedonale, ma qui la prudenza deve essere ancora maggiore, in quanto il pedone non ha la precedenza.

Per gli automobilisti:
In presenza di passaggi pedonali: i conducenti devono agevolare i pedoni nell’attraversamento della strada, moderare per tempo la velocità e cedere a questi la precedenza se stanno già attraversando o intendono farlo.
La sanzione in caso di inosservanza dell’obbligo di dare la precedenza sui passaggi pedonali è di fr. 140.00.
In caso di messa in pericolo del pedone l’importo della multa è più elevato e può aggiungersi la revoca della patente.
In generale, nella circolazione all’interno degli abitati, in caso di una forte presenza di pedoni, al conducente di veicolo è richiesta particolare prudenza e un’attenzione che permetta di percepire per tempo il pericolo.
In caso di traffico incolonnato, anche in assenza di passaggi pedonali, il conducente deve fermarsi qualora i pedoni aspettino di attraversare la strada.
Durante la prima settimana di settembre inizierà la diffusione dello spot televisivo e la distribuzione dei volantini informativi da parte di Polizia cantonale e delle Polizie comunali.
Durante la seconda settimana di settembre oltre alla distribuzione dei flyer informativi saranno attivi anche controlli repressivi.

Redazione

Recent Posts

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

2 minuti ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

2 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

18 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

20 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

21 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

1 giorno ago

This website uses cookies.