Categories: Ticino

Nuova campagna di sicurezza stradale per pedoni e automobilisti

Il Dipartimento delle istituzioni, diretto dal Consigliere di Stato Norman Gobbi, ha presentato la nuova campagna di sicurezza stradale per i pedoni e per gli automobilisti, in collaborazione con Polizia cantonale e le Polizie comunali del Cantone Ticino.

Basandosi sulla Legge sulla circolazione stradale e Ordinanza sulle norme della circolazione stradale, la campagna insiste su alcuni elementi fondamentali.


Per i pedoni:
Sul passaggio pedonale : entro il raggio di 50m da un passaggio pedonale, questo va usato per attraversare la strada.
Le strisce pedonali concedono di principio la precedenza al pedone, ma questi non deve accedervi all’improvviso.
L’attraversamento va compiuto con prudenza: non ci si può avvalere della precedenza se il veicolo in arrivo non ha più tempo per fermarsi.
Senza passaggio pedonale : la strada può essere attraversata anche in assenza di un passaggio pedonale, ma qui la prudenza deve essere ancora maggiore, in quanto il pedone non ha la precedenza.

Per gli automobilisti:
In presenza di passaggi pedonali: i conducenti devono agevolare i pedoni nell’attraversamento della strada, moderare per tempo la velocità e cedere a questi la precedenza se stanno già attraversando o intendono farlo.
La sanzione in caso di inosservanza dell’obbligo di dare la precedenza sui passaggi pedonali è di fr. 140.00.
In caso di messa in pericolo del pedone l’importo della multa è più elevato e può aggiungersi la revoca della patente.
In generale, nella circolazione all’interno degli abitati, in caso di una forte presenza di pedoni, al conducente di veicolo è richiesta particolare prudenza e un’attenzione che permetta di percepire per tempo il pericolo.
In caso di traffico incolonnato, anche in assenza di passaggi pedonali, il conducente deve fermarsi qualora i pedoni aspettino di attraversare la strada.
Durante la prima settimana di settembre inizierà la diffusione dello spot televisivo e la distribuzione dei volantini informativi da parte di Polizia cantonale e delle Polizie comunali.
Durante la seconda settimana di settembre oltre alla distribuzione dei flyer informativi saranno attivi anche controlli repressivi.

Redazione

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

13 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

14 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

1 giorno ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.