Categories: Democrazia attiva

Dopo l’estate AreaLiberale riprende i suoi lavori e si organizza

Il Comitato di AreaLiberale si è riunito dopo la pausa estiva, riprendendo la sua cadenza mensile di riunione. All’ordine del giorno vi erano alcuni temi amministrativi e organizzativi, come è logico che vi siano quando una nuova entità si mette in moto.

Oltre ai temi relativi al suo funzionamento, per cui segnaliamo la prossima apertura di un sito ad hoc di AreaLiberale, ci si è occupati anche della situazione politica del momento e delle prossime iniziative di AL. Eccovi in sintesi le decisioni principali.

1) Atti parlamentari. AL ritiene lo strumento degli atti parlamentari un punto essenziale della nostra democrazia diretta e della salvaguardia del giusto equilibrio tra legislativo e esecutivo. Richiede perciò che i termini di tempo previsti dalla legge per evadere tali atti sia una priorità del Governo e delle Commissioni designate. AL si attiverà per far conoscere, discutere ed esercitare la necessaria presa di coscienza civica tra i cittadini sui temi degli atti parlamentari presentati dal proprio deputato in Gran Consiglio, Sergio Morisoli.

2) Elezioni comunali 2013. AL ribadisce il suo obiettivo che è la politica cantonale e che è quello di gareggiare per le elezioni cantonali del 2015. Tuttavia ha deciso di gareggiare anche per le elezioni comunali di Lugano 2013. La decisione nasce dal basso, come è nello spirito di AL. Lugano rappresenta ed è per AL la locomotiva trainante del Cantone Ticino e ritiene che svolgere e proporre i principi e i progetti di AL in città di Lugano sia un contributo positivo allo sviluppo di questa Città. Alcuni cittadini hanno espresso il desiderio di volersi candidare per le elezioni comunali su una lista di AL. Il Comitato ha analizzato attentamente questa positiva iniziativa e ha deciso di partecipare alla gara elettorale con entusiasmo. Parimenti il Comitato ha deciso di valutare favorevolmente anche richieste analoghe che dovessero giungere da Mendrisio e dalle Terre di Pedemonte. AL non vuole necessariamente correre a livello comunale a tutti i costi, ma lo farà unicamente laddove ci sono le premesse e i candidati per un lavoro serio e qualitativo.

3) Il comitato di AL, secondo l’art.12 dello Statuto, ha costituito il Consiglio degli Esperti (CdE) composto da una dozzina di tecnici. A presiedere il Consiglio è il Dr. Paolo Pamini.

4) Per le imminenti votazioni CANTONALI E FEDERALI, AL propone:
Semisvincolo N2 e posteggio d’attestamento a Bellinzona
Incompatibilità per carica: modifica della Costituzione cantonale
Iniziativa popolare legislativa elaborata del 23 marzo 2010 “Un concreto aiuto agli anziani in difficoltà”
Libertà di voto Decreto federale sulla promozione della formazione musicale dei giovani
Iniziativa popolare «Sicurezza dell’alloggio per i pensionati»
NO Iniziativa popolare «Protezione contro il fumo passivo»

Per informazioni Sergio Morisoli 079 643 92 85

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

2 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

14 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

20 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

1 giorno ago