Tre wine-bar con 96 etichette (29 bianchi, 5 rosati e 62 rossi) di 21 produttori; 43 espositori con prodotti dell’artigianato, della ga­stronomia affiancati da tre asso­ciazioni benefiche; 15 gruppi folkloristici che sfileranno domeni­ca pomeriggio lungo il viale del­la Stazione.


Sono alcuni nume­ri della 17.esima edizione della bacchica, la Festa delle vendem­mia che animerà il centro stori­co di Bellinzona da venerdì a do­menica prossimi, con inizio già giovedì con una serata spettacolo dalle 20.30 al teatro dell’oratorio della Colle­giata. Parteciperanno la Bandella Castellana, il Gruppo Otello, il mentalista Fe­derico Soldati ed il cabarettista Luca Maciacchini.
Altro ospite della cerimonia inau­gurale sarà Fabrizio Sassi che canterà i versi di Petrarca.

Tra i principali eventi : la pigiatura del­l’uva, l’elezione di Miss Bacchi­ca, la degustazione con concorso-prova di riconoscimento dei vini, sabato pomeriggio, la maz­za nostrana in piazza Nosetto, domenica mattina e il corteo fol­kloristico con oltre 600 parteci­panti, a partire dalle 14.30.

Grazie alla collaborazio­ne del Grotto Sbardella di Giu­biasco, piazza Giuseppe Buffi si trasformerà nella Città dei bam­bini, dove i genitori potranno la­sciare i piccoli con il personale qualificato che li occuperà con diverse attività ludico­didattiche dietro pagamento di un modesto obolo.

(Fonte : Corriere del Ticino)