Categories: Democrazia attiva

No al semi-svincolo di Bellinzona – Mara Grisoni

Il principale argomento che viene adottato per motivare la costruzione del nuovo semisvincolo a Bellinzona, sul quale credito di progettazione voteremo il 23 settembre prossimo, è quello di ridurre il traffico veicolare di transito attraverso il centro di Giubiasco.

Pur condividendo questo nobile intento mi chiedo se la costruzione di un semisvincolo, il terzo in 8Km di autostrada, per un costo valutato in 70 milioni, sia l’unica, o la migliore delle soluzioni.
Evidentemente No, di soluzioni alternative ve ne sono diverse, prima fra tutte quella di interrare l’attraversamento del centro di Giubiasco.
In pratica quello che il Cantone propone alla Confederazione di fare per il collegamento veloce A2-A13 nelle zone di Cadenazzo – Contone.
La soluzione, pur non risolvendo il problema dell’aumento del traffico, avrebbe il notevole pregio di ridare ai giubiaschesi pieno possesso della loro Piazza Grande, la piazza pubblica più grande del Cantone.

Un’altra possibile soluzione per ridurre il traffico attraverso Giubiasco è l’insediamento di un parcheggio Park & Ride nella zona a sud di Giubiasco con l’offerta di un servizio di bus navetta per portare comodamente in ogni momento gli utenti nel centro di Bellinzona.
Ma meglio ancora è la soluzione di far capo alla sempre più collaudata infrastruttura del TiLo predisponendo più fermate con possibilità di lasciare l’auto alle fermate e procedere in treno verso la Capitale.
Una soluzione del genere richiede naturalmente un salto culturale nella concezione della mobilità che in tanti altri agglomerati ha avuto successo, ma che gli attuali politici nostrani sembra non abbiano (ancora) ben capito.
Quindi, VOTIAMO NO a questo semisvincolo e concediamo ai politici l’occasione per rivedere il tutto e proporci una soluzione meglio rivolta al futuro.

Mara Grisoni

Redazione

View Comments

  • Prospettare l'interramento dell'attraversamento di Giubiasco (inteso come non limitato alla zona della piazza) mi pare alquanto fantascientifico, sia esecutivamente che economicamente (sono del ramo quindi qualcosa ne so).
    Non che abbia un'opinione molto diversa per quanto riguarda il collegamento A2-A13...per il quale anche la nuova variante, si è visto, non è priva di problemini (il diminutivo vuol essere sarcastico).

  • "Un’altra possibile soluzione per ridurre il traffico attraverso Giubiasco è l’insediamento di un parcheggio Park & Ride nella zona a sud di Giubiasco con l’offerta di un servizio di bus navetta per portare comodamente in ogni momento gli utenti nel centro di Bellinzona."

    Non ci posso credere!Mi sto facendo un'idea su chi sono i scemi... :cry:

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

7 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

8 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

22 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.