Parlando al simposio che si svolge ogni anno a Jackson Hole, nello stato dello Wyoming, dove si riuniscono i principali banchieri al mondo, il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke ha assicurato : “il QE ha fatto e può fare di più.”
Bernanke dunque sembra non escludere un QE3, ulteriori acquisti di bond e immissione di nuova liquidità sul mercato, per sostenere la crescita economica e ridurre la disoccupazione.
Va detto che finora i due quantitative easing che hanno portato all’acquisto di asset per un valore di 2,3 trilioni di dollari non hanno ridotto il tasso di disoccupazione e non lo hanno nemmeno portato sotto la soglia del 8%.
Bernanke ha sorvolato lo spinoso dettaglio e si è limitato a dire che “Non abbiamo assistito a un netto miglioramento del tasso di disoccupazione dal mese di gennaio. A meno che l’economia non inizi a crescere in modo più veloce rispetto a quanto ha fatto finora, il tasso di disoccupazione probabilmente rimarrò ben al di sopra dei livelli che sono coerenti con l’occupazione massima, e ancora per altro tempo ancora.
La Federal Reserve fornirà misure aggiuntive di politica monetaria accomodante a seconda delle necessità, per promuovere una ripresa più forte dell’economia e un miglioramento sostenibile nelle condizioni del mercato del lavoro, in un contesto di stabilità dei prezzi.”
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
This website uses cookies.