Categories: Ticino

Sabato 1. settembre inizia la caccia alta in Ticino

Cervo, capriolo, camoscio, cinghiale, marmotta e volpe. Sono gli animali che include la caccia alta, che per i circa 2000 cacciatori del Ticino si apre sabato 1. settembre, per durare sino al 20 settembre.

Quest’anno, malgrado le numerose proteste, la caccia alta è aperta anche nelle zone pianeggianti dei distretti di Blenio, Riviera e Bellinzonese, ad eccezione delle zone in cui vige il divieto di caccia per cervi, caprioli e cinghiali.
L’apertura per due giorni settimanali (lunedì e martedì) per un totale di 6 giorni è stata voluta dal Consiglio di Stato, per ridurre il numero di ungulati che causano ingenti danni all’agricoltura.
Nel 2011, durante la caccia alta erano stati catturati 1’480 cervi, 1’166 camosci, 369 caprioli, 1’103 cinghiali e 46 volpi.
La caccia alla marmotta – vietata nel 2011 – nel 2010 aveva fatto segnare 454 catture.

La caccia bassa seguirà da metà ottobre a fine novembre e potranno essere abbattute alcune specie di volatili, lepri, volpi, faine, tassi, ecc. La caccia agli uccelli acquatici sui laghi (poco praticata) è invece aperta da metà dicembre a fine gennaio.

Redazione

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

2 ore ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

8 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

8 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

13 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

13 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.