Categories: Estero

La Turchia e il dilemma dei rifugiati siriani

L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati stima che i profughi siriani in Turchia potrebbero arrivare a 200.000. Attualmente i siriani giunti in Turchia sono più di 80.000. Il governo di Ankara ha fissato un tetto massimo di 100.000 rifugiati e insiste sull’opzione della zona di sicurezza.

A detta degli esperti vi sono cinque ostacoli maggiori all’istituzione di questa zona di sicurezza, scrive il portale d’informazione Atlasweb.it : ” Primo ostacolo : sotto l’egida dell’ONU o di una coalizione di paesi, le parti coinvolte devono impegnarsi a dare garanzie. Una promessa infranta potrebbe implicare l’ingresso di altri paesi nel conflitto siriano.
Secondo ostacolo : una zona di sicurezza significherebbe sottrarre alla Siria una parte del suo controllo sovrano e fornire i mezzi militari per difenderla.
Un’azione militare ONU richiede l’autorizzazione del Consiglio di Sicurezza e difficilmente Russia e Cina acconsentirebbero.
Terzo ostacolo : una zona di sicurezza potrebbe essere interpretata come la base per un intervento politico, un cambiamento nel regime gestito dall’esterno.
Il passo dall’intervento politico a quello militare è breve, con l’Esercito siriano libero che potrebbe gestire la situazione a proprio vantaggio.
Quarto ostacolo : una zona di sicurezza sarebbe impensabile senza una No-fly zone, la cui attuazione richiederebbe il sostegno degli Stati Uniti, che però hanno mostrato scarso interesse.
Inoltre, se violata, una No-fli zone comporta l’azione militare e dunque la guerra.
Quinto ostacolo : il governo turco non vuole ripetere l’esperienza del 1991, quando a seguito della Guerra del Golfo aveva accolto una marea di profughi dal Kurdistan iracheno.

Redazione

Recent Posts

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

1 ora ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

2 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

4 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

20 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

22 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

23 ore ago

This website uses cookies.