Jens Weidmann, presidente della Banca centrale tedesca, avrebbe minacciato di dimettersi dopo un’accesa discussione con Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, sul tema delle misure per combattere la crisi nella Zona euro.
Weidmann, che accusa la BCE di “drogare” lo spazio monetario, non accetta il ripristino, da parte dell’istituto, del piano di acquisto di titoli di Stato dei paesi in difficoltà della Zona euro.
Ha evocato la possibilità di dimettersi davanti a diversi responsabili della Bundesbank.
La Cancelliera Angela Merkel gli avrebbe chiesto di restare al suo posto.
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
This website uses cookies.