Categories: Democrazia attiva

Il consiglio federale non ha eliminato gli svantaggi fiscali per i coniugi

Il PPD svizzero sta dalla primavera del 2011 raccogliendo le firme per l’iniziativa popolare federale denominata “Per il matrimonio e la famiglia – Basta discriminazioni per le coppie sposate”.

Il termine per la consegna delle 100mila sottoscrizioni è a inizio novembre e la raccolta procede spedita. L’obiettivo è quasi raggiunto, ma serve ancora uno sforzo finale.
L’iniziativa chiede di eliminare gli svantaggi per le coppie coniugate rispetto alle persone che convivono in concubinato, sia nella fiscalità che nelle assicurazioni sociali.
In pratica oggi, ingiustamente, una coppia di giovani che si sposa paga più imposte rispetto al momento in cui conviveva non ancora sposata.
Nel contempo una coppia di anziani che convive coniugata riceve meno AVS di quanto potrebbe ricevere se non fosse unita da matrimonio. Una situazione anticostituzionale, assurda, incomprensibile e assolutamente pericolosa per l’istituto del matrimonio. Si tratta di un vero e proprio disincentivo allo sposarsi.
Con una mossa furbesca il Consiglio federale mercoledì scorso ha avviato la consultazione su di una modifica di legge per eliminare lo svantaggio fiscale dei coniugi rispetto ai concubini nell’ambito dell’imposta federale diretta.
La proposta del Governo sembra risolutrice di tutti i problemi rendendo così inutile l’iniziativa del PPD svizzero. Ma attenzione, non lo è; è incompleta poiché dimentica le coppie anziane al beneficio dell’AVS.
L’iniziativa popolare democratica vuole sopprimere anche lo svantaggio (l’ingiustizia) nell’ambito della pensione. Non è possibile che una coppia di pensionati riceva fino al 25% in meno di AVS rispetto ad una coppia con condizioni identiche “semplicemente” non sposata.
Un’assurdità; oggi purtroppo ancora una volta dimenticata dal Consiglio federale, malgrado vi siano già sentenze del Tribunale federale che dichiarano anticostituzionale questa situazione.
Il PPD svizzero, sperando in un sostegno trasversale di tutta la popolazione, continuerà a raccogliere le firme per l’iniziativa popolare “Per il matrimonio e la famiglia – Basta discriminazioni per le coppie sposate” (formulari su www.ppd.ch) affinché il parlamento e il governo rimuovano totalmente gli svantaggi fiscali per i coniugi.

Marco Romano, consigliere nazionale

Redazione

Recent Posts

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

4 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

4 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

9 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

9 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

21 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

22 ore ago

This website uses cookies.