Categories: Estero

E’ morto il Cardinale Carlo Maria Martini, uomo di dialogo fra le religioni

E’ morto venerdì il Cardinale Carlo Maria Martini. L’annuncio è stato dato dall’arcivescovo di Milano, Angelo Scola. Da tempo soffriva del morbo di Parkinson.

Era entrato nella fase terminale della malattia alla metà di agosto, quando le sue condizioni fisiche erano peggiorate ma sino all’ultimo è rimasto lucido e ha rifiutato ogni forma di accanimento terapeutico.

Carlo Maria Martini è stato un propulsore dell’ecumenismo e del dialogo con le altre religioni, a cominciare dall’ebraismo.
Grande biblista e un uomo dalla profonda cultura, autore di molti libri e scritti, capace di parlare alle folle e di attirare i giovani. Una figura aperta al cambiamento.
Era nato a Torino il 15 febbraio 1927 ed era entrato nella Compagnia di Gesù a 17 anni.
Era stato ordinato sacerdote nel 1952 e dieci anni dopo, nel febbraio 1962, aveva ricevuto la cattedra di critica testuale al Pontificio Istituto Biblico di Roma.

Il 18 luglio 1978 Paolo VI lo aveva nominato Rettore Magnifico della Pontificia Università Gregoriana.
Nel gennaio 1980 era diventato vescovo in S. Pietro e un mese più tardi era entrato nella Diocesi di Milano.
Il Papa lo aveva fatto Cardinale nel 1983 e nel luglio 2002 il Pontefice aveva accettato le sue dimissioni. Il Cardinale Martini si recò allora a Gerusalemme, dove visse e dove riprese gli studi biblici.
Era rientrato in Italia nel 2008, stabilendosi all’Aloisianum di Gallarate, per poter curare il morbo di Parkinson.
In un libro pubblicato lo scorso marzo, «Credere e conoscere», il Cardinale Martini aveva affrontato una riflessione su alcuni dei temi più spinosi oggi per la Chiesa: inizio della vita umana, fecondazione artificiale e donazione degli embrioni, sessualità e omosessualità, celibato per i sacerdoti, fine vita ed eutanasia.

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

24 minuti ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

32 minuti ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

4 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

5 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

6 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

8 ore ago

This website uses cookies.