Ecco cosa succede al nostro organismo, nel giro di 60 minuti, dopo che abbiamo bevuto un bicchiere di Coca Cola.
Nei primi 10 minuti
L’equivalente di 10 cucchiaini di zucchero colpisce l’organismo. La reazione immediata a questa dolcezza eccessiva sarebbe il vomito, che però viene impedito dall’acido fosforico, che ne diminuisce il sapore
La glicemia sale e causa un massiccio rilascio di insulina. Il fegato risponde trasformando tutto lo zucchero che può “catturare” in glicogeno e grasso.
Dopo 40 minuti
La caffeina è stata assorbita completamente. Le pupille si dilatano, la pressione del sangue aumenta e come risposta il fegato rilascia altro zucchero nel sistema circolatorio. I recettori cerebrali dell’adenosina si bloccano per prevenire la sonnolenza.
Dopo 45 minuti
Il corpo aumenta la produzione di dopamina stimolando il centro del piacere del cervello. E’ lo stesso meccanismo di azione della cocaina.
Dopo 60 minuti
L’acido fosforico lega il calcio, il magnesio e lo zinco nell’intestino, causando un ulteriore spinta al metabolismo.
Le alte dosi di zucchero e la dolcezza artificiale aumentano l’escrezione urinaria di calcio.
Le proprietà diuretiche della caffeina entrano in gioco. Con le urine verranno eliminati il calcio, il magnesio e lo zinco che erano in realtà destinati alle ossa, oltre al sodio, a vari elettroliti e all’acqua.
Crollo della glicemia. C’è chi diventa irritabile o apatico, oppure entrambi.
Con le urine è stata elimanata tutta l’acqua presente nella bibita, ma non prima di averla infusa con preziosi nutrienti che il corpo avrebbe potuto usare per idratare i tessuti, rafforzare le ossa e i denti.
Tutto questo sarà seguito nelle ore successive dal crollo della caffeina.
L’elemento dannoso è la combinazione di dosi eccessive di zucchero unite alla caffeina e all’acido fosforico, combinazione presente nella maggior parte delle bibite gassate.
(Fonte : WallStreet Italia.com)
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…
L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…
La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…
Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…
Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20…
This website uses cookies.
View Comments
C'avran ragione ma io me ne sto bevendo una proprio ora... son solo un po' irritato dal fatto che 2 mesi fa costava 60 cts a lattina ed ora a meno di 68 cts (aldi mi pare) non la trovi.
8 cts in due mesi?
chissà come mai?
:mrgreen: :mrgreen:
Ad essere onesto non è l'unico aumento che mi irrita... 2-3 anni fa avevo cominciato a bere un mezzo litro di ovo-drink a colazione (in auto andando al lavoro), costava 2.20 alla coop. Poi è diventato 2.40, mi pare l'anno scorso... poi 2.50... e da un paio di settimane 2.85...
E per fortuna che ufficialmente c'e' deflazione!
Vogliamo dire anche qualcosa di positivo?
In una gara di rutti è un notevole aiuto!Una sorta di doping !! :lol:
... cosa succede alla MENTE a bere invece troppi alcolici... é evidente.
Basta leggere certi blog, per vedere manie varie...
Vabbé a breve ci invaderanno con la mekka - kola (che stranamente pare che possa essere bevuta anche dagli infedeli), per cui...
Ciao Minou
Ufficialmente si chiama deflazione. Una delle tante parole che vengono usate (molto probabilmente volontariamente) da alcuni personaggi per esprimere il contrario del loro significato, facendo in modo che chi ascolta assorba acriticamente, e ci creda pure.
O no ?
E comunque non bevo Coca Cola.
Ma ciao Pancho!
Condivido.
Difatti a causa della deflazione la benzinaa viaggia piuttosto altina, altro mistero....anzi no sarà il solito speculatore di turno.Peccato che ci si scordi di quelli a pianificazione centrale.Banchieri e politici.Ma se i giornalisti li aiutano pure.......
O no?
Io la coca la bevo raramente
E che dire della Coca-ZERO?
Un pieno di edulcoranti che causano dissenteria e probabilmente altri danni a medio-lungo termine ancora peggiori.
Per non parlare del patto con il demonio...