Categories: Primo pianoTicino

E’ morto il divisionario Roberto Fisch

Domenica mattina, il corpo senza vita del divisionario Roberto Fisch è stato rinvenuto nella sua abitazione di Brè. La morte sembra dovuta a cause naturali, probabilmente un infarto.

Persona molto conosciuta e stimata in Ticino, comandante della base di aiuto alla condotta dell’esercito e matematico di formazione (si era laureato al Politecnico federale di Zurigo), Fisch aveva seguito la carriera militare e con il grado di brigadiere nel 2004 era diventato comandante della brigata di montagna 9.
In seguito, come divisionario, aveva comandato la regione territoriale che si occupa dei cantoni della Svizzera centrale, Ticino e Grigioni.

Ticinolive aveva avuto il piacere di ospitare Roberto Fisch con un’intervista, lo scorso mese di febbraio (vedi correlati).

Redazione

View Comments

  • Imponenti funerali militari per Roberto Fisch.

    Moltissimi ufficiali, dai più alti graduati "prati fioriti" (comandanti di corpo, divisionari, brigadieri) alle tre tagliatelle
    (colonnello), una tagliatella (maggiore), tre spaghetti (capitano),
    uno spaghetto (tenente).

    Hanno parlato Blattmann (capo dell'Esercito), Gobbi e ReGiorgio.

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

3 ore ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

8 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

8 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

13 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

13 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.