Categories: EsteroPrimo piano

E’ morto Neil Armstrong, il primo uomo che ando’ sulla Luna

All’età di 82 anni è morto Neil Armstrong, il primo uomo che il 20 luglio del 1969 mise piede sulla Luna. A dare la notizia è stata la rete americana Nbc.

Il primo uomo che ha messo piede sulla Luna, Neil Armstrong, e’ morto oggi negli Stati Uniti. Aveva 82 anni.
Lo sbarco sul suolo lunare avvenne con il LEM (Lunar Excursion Module) dell’Apollo 11, nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969.
“E’ un piccolo passo per un uomo, un balzo gigantesco per l’umanità – disse Armstrong mettendo piede sul suolo lunare, dopo essere sceso dalla scaletta del LEM. Il comandante della missione Apollo 11 fu accompagnato nell’avventura da Buzz Aldrin, mentre in orbita intorno alla luna, ad aspettare il loro rientro, fu Michael Collins.

Armstrong aveva subito un intervento chirurgico di quadruplo bypass coronarico lo scorso 7 agosto, due giorni appena dopo aver compiuto 82 anni.

Dopo il trionfale allunaggio e il ritorno a terra, che coronarono il programma spaziale Usa lanciato da John F. Kennedy, Armstrong sparì di fatto dalla vita pubblica.
Lasciò la Nasa e andò ad insegnare ingegneria all’Università di Cincinnati; più tardi avrebbe fatto parte di consigli di amministrazione di varie aziende aerospaziali.
Armstrong ricomparve in pubblico per il 30mo anniversario dell’impresa dell’Apollo 11, quindi per il quarantennale, in occasione del quale lui, Aldrin e Collins furono ricevuti dal presidente Barack Obama.
Lo scorso novembre era stato insignito, insieme ai compagni, della Medaglia d’oro del Congresso, la più alta onorificenza civile statunitense.
All’inizio del mese si era sottoposto a un intervento di angio plastica per liberare una coronaria occlusa, e il decorso era apparso buono.
Della conquista della Luna disse: «La cosa più importante della missione Apollo fu di mostrare che l’umanità non è incatenata per sempre a un solo pianeta, e che le nostre visioni possono superare quel confine, e che le nostre opportunità solo illimitate».

Redazione

Recent Posts

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

5 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

7 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

8 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

15 ore ago

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

19 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

20 ore ago

This website uses cookies.