Categories: Svizzera

SwissRespect sostiene il referendum sugli accordi Rubik

comunicato stampa

Il comitato di SwissRespect ha deciso di sostenere il referendum sugli accordi «Rubik».

SwissRespect non s’impegna, in questa fase, a favore o contro il principio di tali accordi, ma il suo comitato ritiene che questo argomento d’importanza capitale debba essere reso noto al pubblico.
SwissRespect sostiene l’approccio delle associazioni e dei partiti politici, tanto di sinistra, quanto di destra, che si sono mobilitati per raccogliere le firme ed è dispiaciuta del fatto che i grandi partiti rifiutino di esporsi su un tema così cruciale per il futuro del nostroPaese!
I tre accordi con la Germania, l’Inghilterra e l’Austria, che sono stati trattati e conclusi dal Consiglio Federale, devono tassativamente essere oggetto di un vero dibattito pubblico.

Swissrespect constata che alcuni politici e alcune banche accettano di tradire dipendenti di banca, cittadini o clienti fedeli al nostro paese, dopo decine di anni.
La sicurezza del diritto del nostro Paese è minacciata. Un metodo semplice affinché il cittadino possa reagire è stampare e firmare i moduli di questo triplo referendum. Le persone avranno quindi la possibilità di decidere quale atteggiamento dovrà adottare il nostro Paese al riguardo e quale ordine giuridico stabilire per le generazioni future.
SwissRespect stima che questo atto sarà molto orientato alla trasparenza e al dibattito democratico, che, da alcuni anni, manca notevolmente nel nostro Paese.
La denuncia dei dipendenti agli Stati Uniti e dei nostri clienti a governi esteri sono atti gravi. La parola al popolo!

Redazione

View Comments

  • Questo comunicato, misurato nel tono, osserva una verità importante.
    La parola d'ordine per i grandi partiti è TACERE.
    Su una questione cruciale per il nostro Paese
    non hanno essi un'opinione?

    Sì che ce l'hanno. La loro opinione ferrea
    è che NON si debbano esprimere opinioni sul tema!

    Intanto le grandi banche
    da mane a sera
    sono impegnate a TRADIRE tutto e tutti
    con il consenso, anzi l'istigazione, del governo
    perso il senso dell'onore e prese anche dal panico.

    Gli uomini talvolta hanno onore, il denaro non può,
    e gli uomini del denaro sono piccoli marinai affannati
    sul ponte di un Titanic dal ventre ferito.

Recent Posts

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

4 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

7 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

8 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

19 ore ago

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

23 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

This website uses cookies.