Mercoledì 22 agosto il Consiglio di Stato ha ripreso l’attività dopo le ferie estive. I molti temi da evadere non hanno permesso di esaminare – come invece ci si attendeva – il dossier del Preventivo 2013. Verrà discusso mercoledì prossimo.
Il Corriere del Ticino nella sua edizione odierna scrive : “La prima bozza di preventivo presentava un deficit di 340 milioni, contro l’obiettivo di 200 milioni stabilito nelle Linee direttive e nel Piano finanziario 2012-2015.
La necessità di rientro era stata illustrata dalla direttrice del DFE Laura Sadis a metà luglio. Si tratta di rientri della spesa per 105 milioni.
In particolare a Paolo Beltraminelli sono state chieste revisioni interne per 44 milioni, 20 milioni a testa per Norman Gobbi e Manuele Bertoli … poi 10 milioni per il Territorio di Marco Borradori e 7,5 milioni per il DFE. Ma dei 105 milioni ne sono stati individuati poco più della metà.
Ci sono poi sacrifici per il personale e i Comuni per complessivi 35 milioni. Anche in questo caso non sarà facile raggiungere l’obiettivo. Da una parte perchè i rappresentanti del personale daranno battaglia, ma anche gli Enti locali non sono intenzionati ad accettare il ribaltamento degli oneri dal Cantone sui bilanci dei Comuni.
Esponenti di Lugano hanno già fatto sapere che si opporranno.”
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
This website uses cookies.