Categories: Cultura

Preoccupa la veloce fusione dei ghiacci al Polo Nord

Il surriscaldamento globale non accenna ad arrestarsi e la calotta glaciale del Polo Nord ha cominciato a fondersi ad una velocità definita sorprendente. Entro le prossime settimane potrebbe raggiungere il livello più basso mai registrato.

A lanciare il grido d’allarme è un gruppo di scienziati dell’università del Colorado, negli Stati Uniti : “Se il processo di fusione si arrestasse improvvisamente oggi, saremmo comunque già al terzo livello più basso mai segnalato attraverso le osservazioni satellitari.
Ma restano ancora due settimane di possibile fusione, per cui credo proprio che raggiungeremo un nuovo record – ha spiegato Mark Serreze, direttore del Centro dati sul ghiaccio dell’ateneo americano.

Redazione

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

51 minuti ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

7 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

7 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

12 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

12 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.