La voragine da 131 milioni di franchi della società di gestione patrimoniale Sogevalor SA (dichiarata fallita nell’estate 2004) andrà a processo alla Corte delle criminali di Lugano il prossimo 20 novembre.
Si tratta di uno dei procedimenti finanziari più complessi degli ultimi decenni, scrive nella sua edizione odierna il Corriere del Ticino : “Vedrà comparire a giudizio quattro ex dirigenti della fiduciaria.
I reati ipotizzati dalla PP Fiorenza Bergomi a carico degli imputati (patrocinati dagli avvocati Giovanni Molo, Luigi Mattei, Michele Rusca e Massimo Bionda) sono quelli di ripetuta truffa, appropriazione indebita, cattiva gestione, amministrazione infedele aggravata, falsità in documenti.
… si parla di centinaia di clienti dell’ex fiduciaria rimasti vittima delle malversazioni, di un danno di almeno 70 milioni di franchi a fronte di una raccolta fondi dell’ordine di 131 milioni.
Gli illeciti sono avvenuti su un arco di cinque anni fra il 1999 e il 2004.
Ricordiamo che nell’ambito del procedimento penale sono stati sequestrati conti bancari, somme di denaro, diversi immobili e uno yacht. Beni di cui i danneggiati chiederanno l’assegnazione tramite i rispettivi legali.”
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.
View Comments
Beninteso, questi imputati IL NOME NON CE L'HANNO.