Il Granconsigliere PLRT Bixio Caprara si esprime sull’edizione odierna del Corriere del Ticino in merito al semisvincolo di Bellinzona, in votazione popolare il 23 settembre.
Di seguito alcuni passaggi del suo intervento.
“A Bellinzona il semisvincolo è una risposta ai difficoltosi flussi di traffico attuali.
… Non si sono create o si vorranno creare nuove strade sacrificando preziose superfici verdi ma, grazie a gallerie o a intelligenti allacciamenti di strade esistenti, si cerca di migliorare la fluidità del traffico utilizzando in modo efficace i collegamenti esistenti.
… Lo spostamento a Bellinzona? Facile solo per i propri cittadini, per questo motivo ai bellinzonesi il semisvincolo non interessa molto. Si spostano facilmente a piedi o in bicicletta. Molti lavorano poi per l’ente pubblico e quindi usano poco l’automobile.
Il semisvincolo, invece, è fatto per tutti i ticinesi che a Bellinzona devono venire per lavoro usando l’automobile.
… ai numerosi cittadini che devono usufruire dell’amministrazione pubblica cantonale per lavoro … o che lavorano per la stessa amministrazione e sono costretti all’uso dell’automobile per motivi professionali, credo sia giusto offrire un collegamento semplice e sicuro.
È certamente opportuno trovare una soluzione che eviti di attraversare comuni e quartieri residenziali densamente popolati soprattutto a sud quando, per almeno 11 mesi all’anno, disponiamo sulla stessa tratta di 6 (dico sei!) corsie dell’A2 con traffico molto scarso.
… Oggi il semisvincolo previsto non realizza nuove strade ma consente di utilizzare meglio strade esistenti.
L’invito rivolto a tutti i ticinesi è di voler sostenere il progetto di semisvincolo a Bellinzona in quanto sarete i primi a beneficiarne.”
Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116