Categories: Cultura

Marea nera nel Golfo del Messico. La soluzione verde degli scienziati del Mississippi

Le maree nere, causate dalla fuoriuscita di greggio nel mare, potrebbero essere dissolte con l’aiuto di un ingrediente contenuto nel cioccolato. Un team di scienziati ha messo a punto un dissolvente ecologico capace di sostituire i prodotti chimici usati per dissolvere le chiazze di petrolio.

Presentato durante una convention dell’American Chemical Society a Filadelfia, il procedimento messo a punto dagli scienziati dell’Università del Sud-Mississippi utilizza un polimero a base di cellulosa.
“Tutti gli ingredienti del nostro diluente sono usati nei prodotti alimentari, come il burro di arachidi, il cioccolato o la panna montata – conferma la chimica Lisa Kemp.
Il suo team lavorava alla messa a punto di un’alternativa ai dissolventi chimici dall’aprile 2010, quando l’esplosione della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon nel Golfo del Messico, al largo della Louisiana, aveva causato un disastro ecologico tra i peggiori della storia.
I dissolventi chimici usati per dissolvere le immense chiazze di greggio nel mare sono dannosi per l’ecosistema, i pesci e gli altri animali marini.
Milioni di litri di questi dissolventi sono stati versati per mesi nelle acque del Golfo del Messico, causando inquinamento e danni quasi peggiori di quelli del petrolio.

“Il nostro prodotto scioglie il petrolio e ne impedisce il deposito su uccelli, tartarughe, pesci e altri animali, così come i detergenti impediscono al grasso di depositarsi sui vestiti nelle lavatrici – ha spiegato Lisa Kemp nella rivista scientifica “Science”.

(Fonte : Le Monde.fr)

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

4 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

4 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

16 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

18 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

19 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.