Il premier greco Antonis Samaras chiede più tempo ai creditori internazionali della Grecia per fare le riforme.
Samaras, che oggi incontrerà il presidente dell’Eurogruppo Jean-Claude Juncker, in un’intervista al giornale tedesco Bild ha spiegato che il suo governo chiede maggior respiro per far girare l’economia e aumentare gli introiti statali.
“Stiamo facendo progressi – ha commentato – stiamo riducendo il numero complessivo dei dipendenti pubblici, per avere presto un servizio pubblico ridimensionato, in miglior salute e decisamente più efficiente.”
Per il premier, l’uscita della Grecia dall’euro sarebbe catastrofica: “Ci sarebbero almeno cinque anni di recessione, una disoccupazione al 40%. Un incubo : crollo economico, dramma sociale e una crisi senza precedenti della democrazia.”
13.5 miliardi di euro di tagli sono stati chiesti alla Grecia da Unione europea, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale. Avverranno gradualmente per attenuare l’impatto sociale delle misure di austerity che il governo è costretto a varare.
A Juncker, Samaras chiederà di concedere alla Grecia una proroga di due anni nella tabella di marcia per far scendere il deficit sotto il 3% del Pil.
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
This website uses cookies.