Categories: Estero

Crisi siriana. La guerra raggiunge i social network

La propaganda pro e contro il regime siriano è sempre più presente in rete. Attacchi informatici contro il canale televisivo al Jazeera, falsi account Facebook, falsi followers su Twitter, la crisi siriana esce dai confini territoriali e raggiunge i social network.


Per la seconda volta l’agenzia di stampa Reuters è stata piratata da sconosciuti che hanno messo false notizie sul suo sito web : la morte di un principe saudita, l’intervista al capo dell’esercito siriano di liberazione che annunciava un immaginario ritiro delle truppe degli insorti.
Si tratta di incidenti che fanno seguito a una lunga serie di attacchi informatici contro i media ostili al presidente Bachar al Assad.

Dall’inizio della rivolta contro il regime di Damasco, gli scontri nelle strade sono raddoppiati da una lotta nel cyberspazio.
Nella maggior parte di questi attacchi si trova la traccia della famosa SEA, Syrian Electronic Army pro-Bachar al Assad, con il suo sito, il suo account Facebook (spesso soppresso e immediatamente ripristinato), il suo Twitter, la sua presenza su YouTube, ecc.
La SEA pratica attività classiche di propaganda sui social network, confronti più aggressivi nei forum con gli avversari del regime e azioni di pirateggio contro i siti web giudicati ostili : media arabi o occidentali, siti di opposizione, ecc.
Società e organizzazioni private usano metodi quali falsi account Facebook, falsi follower su Twitter, che si dispongono poi in un’ottica di controllo ideologico e poliziesco o d’azione sull’opinione pubblica internazionale.
Questo però non significa che Bachar al Assad vincerà : infatti la sua sorte si gioca sul terreno, nella realtà non virtuale, a colpi di missili veri e di (seppur vane) pressioni internazionali, non sui social network.

(Fonte : Atlantico.fr)

Redazione

View Comments

  • Inverno islamista capitolo X: cosa succede quando arabia saudita e qatar "esportano" la loro molto particolare interpretazione di liberta&democrazia.

    La rivolta siriana e i salafiti (campioni di democrazia)

    Syria Uprising & Salafist

    http //www.onislam net/english/news/middle-east/456424-syria-uprisingsalafist-or-not.html

    Salafiti preponderanti in Siria

    Salafists Rise in Syria
    http //nationalinterest org/commentary/the-salafist-rise-7300

    Crisi nel nord del Libano a causa dei gruppi salafiti che supportano la rivolta siriana

    Diplomats Say 'Salafist Revolution' in Tripoli Aim at Arming Syrian Opposition
    http //www.naharnet com/stories/en/40721

Recent Posts

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

2 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

15 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 giorni ago

This website uses cookies.