Fuga in Egitto, il maestoso dipinto a olio su tela (206x336cm) attribuito a Tiziano Vecellio (1480/1485-1576) e databile al 1509 torna a Venezia, dopo un restauro durato 12 anni e dopo 250 anni passati presso il Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo.

Il dipinto giunge in Italia dopo essere stato esposto a Londra e vi resterà sino al 2 dicembre, presso la Galleria dell’Accademia di Venezia, nell’ambito di una mostra dedicata ai grandi maestri veneti della fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento.
Dopo la mostra, il quadro rientrerà a San Pietroburgo.

La Fuga in Egitto è un episodio dell’infanzia di Gesù riportato dal Vangelo di Matteo : Giuseppe e Maria, con il figlio Gesù neonato fuggirono in Egitto dopo che il re giudeo Erode aveva ordinato ai suoi soldati di uccidere tutti i bambini della regione, proprio con l’intento di eliminare fisicamente il piccolo Gesù.