Categories: Economia

Truffa del Libor. Chiesta la riforma del tasso interbancario

La FSA, l’autorità britannica dei mercati finanziari ritiene necessaria una riforma o una modifica del Libor, il tasso interbancario al centro di uno scandalo su presunte manipolazioni. Il Libor viene fissato giornalmente sul mercato londinese e usato in prevalenza per i prestiti in valute diverse dall’euro.

“L’attuale struttura e governance del Libor non sono più adeguate. è necessario riformarlo – ha affermato Martin Wheatley, direttore della FSA incaricato dal governo britannico di formulare proposte per rivedere il dispositivo di fixing del tasso.
Wheatley suggerisce in particolare di includere nel metodo di calcolo del Libor dati oggettivi per ridurre le possibilità di manipolazione oltre a prevedere altri tassi di riferimento come base per almeno una parte delle transazioni.
“In alcuni casi esistono altri tassi che potrebbero essere utilizzati più ampiamente e in altri casi ancora si potrebbero identificare o sviluppare nuovi tassi – ha osservato – E’ necessario rafforzare i poteri delle autorità giudiziarie e che regolano i mercati per perseguire i contravventori.”
Le raccomandazioni dovranno essere finalizzate entro settembre.

Attualmente il tasso interbancario Libor viene calcolato giornalmente dalla British Bankers’ Association tramite la media degli 8 valori centrali forniti da 16 grandi banche.
Dallo scorso mese di marzo queste banche sono al centro di un’inchiesta internazionale con l’accusa di aver formato una lobby per manipolare il valore del Libor.
Gli investitori premono per una riforma, la British Bankers’ Association dovrà trovare un modo alternativo di calcolo oppure cedere il controllo, che detiene da 26 anni.

Redazione

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

2 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

6 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

15 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

18 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

18 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

19 ore ago

This website uses cookies.