Categories: Svizzera

Otto milioni di abitanti in Svizzera. Importante avere le strutture adatte

Otto milioni di abitanti in Svizzera. Per la Consigliera federale Simonetta Sommaruga questo dato pone la questione dell’accettazione e delle riforme necessarie al paese in materia di infrastrutture e di alloggio.

Otto milioni di abitanti : l’inquietudine sale tra la popolazione : la Svizzera diventerà una nazione sovrapopolata? L’aumento dell’immigrazione danneggerà la qualità delle condizioni di vita?
Sul quotidiano romando Le Matin, la Consigliera federale Simonetta Sommaruga, responsabile del Dipartimento di Giustizia e Polizia, si esprime al riguardo.

“Non sono tanto le cifre a essere centrali in questo dibattito – dice Sommaruga – quanto piuttosto il sapere quante persone la popolazione della Svizzera può ancora accettare.
Vi sono domande che si pongono : cosa deve fare un paese per la sua popolazione, come deve organizzare il territorio, come si vive nel nostro paese, vi sono riforme da portare avanti, come finanziare nuovi alloggi, quali infrastrutture avere?
Sono sempre di più le persone che vengono in Svizzera per lavorare. L’ho ripetuto a più riprese, dobbiamo sviluppare la possibilità per le donne di conciliare lavoro e famiglia. Questa è una priorità, perchè l’economia cerca nuovo personale all’esterno, mentre vi sarebbe la possibilità di assumere persone residenti, in particolare le donne.
Il Consiglio federale, nel suo rapporto sulla libera circolazione delle persone e sull’immigrazione in Svizzera ha detto di voler esaminare le problematiche legate all’aumento della popolazione e portare delle soluzioni. Questo è quello che la popolazione si aspetta da noi.”

Redazione

Recent Posts

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

2 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

15 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 giorni ago

This website uses cookies.