Siamo a rischio di una grave perdita sul piano dell’autonomia e della qualità delle cure.
Il progetto della Conferenza svizzera dei direttori cantonali della sanità (CDS) di trasferire parte della chirurgia viscerale (esofago, pancreas, fegato, retto e chirurgia bariatrica) oltre Gottardo non rispetta l’autonomia e la qualità delle cure, la dignità e i diritti del paziente, nonché gli operatori e gli istituti specializzati nel settore attivi in Ticino.
Inoltre questo progetto è in controtendenza rispetto alle collaborazioni a livello nazionale e internazionale che i nostri centri specialistici hanno sviluppato in questi anni, senza contare le sinergie con lo IOSI e il progetto della futura facoltà di medicina; progetto che richiede evidentemente un miglioramento dell’offerta sanitaria e non una sua contrazione.
Discutibili appaiono le pseudo argomentazioni a sostegno della centralizzazione oltre Gottardo: in particolare i confronti con dati statistici che fanno riferimento a sistemi sanitari differenti dal nostro, per esempio.
Senza dimenticare, evidentemente, che inoltre le facoltà di medicina confederate (e quindi i cantoni universitari) stanno facendo pressione in tal senso cercando di favorire i loro interessi particolaristici.
Con la presente interrogazione parlamentare si chiede al CdS di voler dar seguito alle seguenti domande:
1. Qual è il parere e la posizione del DSS a questo proposito?
2. E, ancora, quale quello dell’EOC?
3. Quali sono le misure adottate fino ad ora per far fronte a questo pericolo?
4. Quali le misure che il CdS intende adottare a breve per difendere la medicina di punta e i diritti dei pazienti in Ticino?
5. Quali saranno gli scenari previsti qualora il Canton Ticino dovesse perdere questi mandati specialistici presso gli ospedali EOC?
Dr. med. Orlando Del Don
A nome del gruppo parlamentare UDC
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.