L’accordo fiscale globale con gli Stati Uniti rischia di non essere concluso entro la fine dell’anno. La presidente della Confederazione Eveline Widmer-Schlumpf indica che le autorità statunitensi hanno emesso nuove richieste.
Nuove richieste americane ritardano la risoluzione del litigio fiscale tra Svizzera e Stati Uniti, conferma Widmer-Schlumpf, aggiungendo di non sapere quanto tempo dureranno ancora i negoziati.
“Se la Svizzera applicasse quanto richiesto dagli Stati Uniti, una soluzione globale sarebbe negoziata subito – ha dichiarato in un’intervista pubblicata sabato dal gruppo “Zürcher Regionalzeitungen”.
“Avevamo raggiunto un accordo generale, ma nuove richieste che non possiamo accettare continuano ad arrivare. Un compromesso deve assolutamente essere compatibile con il diritto svizzero.”
Widmer-Schlumpf non precisa su quali punti i due paesi non trovano un accordo, ma afferma che la Svizzera vuole giungere a una soluzione anche per il bene delle undici banche svizzere sotto accusa negli Stati Uniti, così come per tutte le altre banche del paese. “E’ necessario tirare una riga su quanto accaduto in passato.”
Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116