Categories: Cultura

Groenlandia. Il riscaldamento climatico riduce del 97 per cento le piattaforme di ghiaccio

In luglio è stata registrata una riduzione fino al 97% delle piattaforme di ghiaccio della Groenlandia. Si tratta del tasso di fusione più alto degli ultimi 30 anni.

È quanto risulta dai dati raccolti dai satelliti e analizzati dai ricercatori della Nasa. In causa vi è quasi l’intera copertura di ghiaccio della Groenlandia, dal sottile ghiaccio marino alle piattaforme centrali spesse più di tre chilometri.
Le mappe dello scioglimento dei ghiacci della Groenlandia derivate dal satellite indiano Oceansat-2 e dai satelliti della Nasa Terra e Aqua hanno mostrato che il 12 luglio lo scioglimento era arrivato al 97%.
E’ dalla fine di maggio che la Groenlandia è interessata da un’insolita cappa di aria calda,
Il picco più recente di questa anomala situazione meteorologica ha cominciato a muoversi sulla Groenlandia l’8 luglio, ed è durato circa tre giorni. Il 16 luglio ha cominciato a dissiparsi.

“Le carote di ghiaccio prelevate mostrano che gli eventi di fusione di questo tipo si verificano in media una volta ogni 150 anni. L’ultima volta è stato nel 1889 – ha commentato la glaciologa Lora Koenig, del centro Goddard della Nasa – Sarà preoccupante se anche nei prossimi anni osserveremo simili eventi di fusione dei ghiacci.”

In rosso le zone colpite dal disgelo, l'8 e il 12 luglio 2012
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

C’è veramente chi pensa che Javier Milei sia fascista?C’è veramente chi pensa che Javier Milei sia fascista?

C’è veramente chi pensa che Javier Milei sia fascista?

di Luca del Zotti Da quando ha conquistato la Casa Rosada, Javier Milei è diventato…

31 minuti ago
84 anni fa Rudolf Hess prese il volo84 anni fa Rudolf Hess prese il volo

84 anni fa Rudolf Hess prese il volo

Il 10 maggio 1941, Rudolf Hess, uno dei più stretti collaboratori di Adolf Hitler e…

46 minuti ago
Alberto Rosselli, Direttore di Storia Verità: “La Storia è Vita, con mille sfaccettature”Alberto Rosselli, Direttore di Storia Verità: “La Storia è Vita, con mille sfaccettature”

Alberto Rosselli, Direttore di Storia Verità: “La Storia è Vita, con mille sfaccettature”

Storia, Cultura, Società: ce ne parla lo storico e saggista Rosselli Alberto Rosselli, giornalista e…

9 ore ago

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Francesco Pontelli  In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…

20 ore ago

Papa Leone XIV: tra speranza e realtà

Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…

20 ore ago

Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…

20 ore ago