Categories: Sport & tempo libero

Olimpiadi di Londra. La judoka saudita verrà esclusa se rifiuta di togliere il velo

L’atleta saudita Wodjan Ali Seraj Abdulrahim Shahrkhani non potrà partecipare al torneo olimpico di judo se non toglierà il velo con il quale è arrivata a Londra.
Lo ha spiegato giovedì il presidente della Federazione internazionale di judo Marius Vizer
.

“La rappresentante saudita vuole partecipare al torneo e deve farlo rispettando i principi e lo spirito dello judo, dunque senza velo – ha dichiarato Marius Vizer in occasione del tiraggio a sorte del torneo.
Se gareggerà, nel primo turno dei pesi oltre 78 chili la 18enne Shahrkani affronterà la portoricana Melissa Mojica, 13esima nella classifica mondiale.
La judoka è una delle due atlete, con la specialista degli 800m Sarah Attar, che per la prima volta permettono all’Arabia Saudita di partecipare a gare femminili alle Olimpiadi.

Nel novembre 2011 il principe saudita Nawaf bin Faisal aveva annunciato che ai giochi di Londra sarebbero andati solo atleti uomini, in quanto le donne avrebbero avuto due problemi non indifferenti : l’abbigliamento (e il caso della judoka lo sta dimostrando) e la questione tutoria. Le donne saudita non possono viaggiare all’estero se non sono accompagnate da un parente maschio o da un tutore ufficiale.
In seguito, il principe aveva modificato le sue condizioni, autorizzando le due atlete a recarsi alle Olimpiadi londinesi, a condizione di indossare il velo anche durante le competizioni.
Se Shahrkhani obbedirà a questa imposizione sarà esclusa dal torneo olimpico, se invece obbedirà alle regole della Federazione internazionale di judo e toglierà il velo avrà seri problemi al suo rientro in patria.

Redazione

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

7 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

7 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

13 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

17 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

20 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

23 ore ago

This website uses cookies.