Categories: Economia

Raiffeisen si separa dai clienti statunitensi

Dopo la Banca Coop, anche Raiffeisen si separa dalla sua clientela statunitense. In causa vi sono troppe costrizioni amministrative, investimenti troppo importanti. La misura non tocca comunque un alto numero di persone.

“Ci separeremo prossimamente dai clienti americani tassati negli Stati Uniti – ha spiegato un portavoce della banca, confermando un’informazione apparsa in diversi giornali svizzero romandi.
Alle spese amministrative si aggiunge il fatto che Raiffeisen è una banca attiva a livello nazionale : “Abbiamo pochi clienti stranieri e ancor meno clienti americani – ha prosgeuito il portavoce. Di fatto la misura riguarda lo 0,03% dei clienti su un totale di 3,5 milioni.

La Banca Coop si era anche liberata delle sue relazioni con clienti americani. L’istituto di credito, detenuto in maggioranza dalla Banca cantonale di Basilea, aveva preso la decisione in giugno.
Presso questa banca la misura aveva toccato 250 clienti, sia cittadini statunitensi, sia cittadini con nazionalità svizzera e americana.
Con le autorità americane la Banca Coop non aveva avuto i problemi che invece avevano toccato la Banca cantonale di Basilea, in quanto i due istituti sono separati giuridicamente e operativamente.
La banca basilese fa parte della lista delle banche svizzere indagate dal fisco americano per incitamento alla sottrazione fiscale. Anche questo istituto aveva annunciato l’intenzione di separarsi dai suoi clienti americani.

(Fonte : La Tribune de Geneve)

Redazione

View Comments

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

11 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

12 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

1 giorno ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.