Categories: Economia

Truffa del Libor. L’inchiesta si allarga al Giappone

L’Associazione bancaria giapponese sta considerando una serie di controlli sulle 16 banche che intervengono nel processo con cui viene fissato il Tibor, per verificare che si attengano alle linee guida stabilite.

Il Tibor è il corrispettivo per le transazioni in yen del Libor, il tasso bancario intermedio finito di recente nell’occhio del ciclone per sospetto di truffa e manipolazione.
Da mesi i riflettori sono puntati anche sul Giappone. A dicembre Citigroup e UBS avevano ricevuto l’ordine da parte dei regolatori giapponesi di sospendere determinate operazioni, dopo che erano stati riscontrati alcuni tentativi di influenzare il Tibor.
Come rilevano gli analisti, cresce sempre di più la pressione da parte dei legislatori affinché le banche facciano chiarezza.

(Fonte : Valori.it)

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

14 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

14 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

17 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

19 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

19 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

22 ore ago

This website uses cookies.