Nel Consiglio di sicurezza dell’ONU Russia e Cina hanno opposto il loro veto a una risoluzione di condanna della Siria, nella quale si minacciano sanzioni contro il regime di Damasco.
È la terza volta dall’inizio del conflitto interno siriano che Mosca e Pechino bloccano l’azione del Consiglio di sicurezza. Undici dei quindici paesi membri hanno votato a favore della risoluzione, due si sono astenuti. Il testo era stato presentato da Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia, Germania e Portogallo. Esso prevedeva sanzioni economiche contro Damasco qualora entro il termine di 10 giorni le truppe siriane non avessero cessato di impiegare armi pesanti contro gli insorti.
(Fonte: Tagi)
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.