Dopo che circa 100 miliardi di euro sono stati promessi al governo spagnolo per ricapitalizzare il sistema bancario del paese, a disposizione del fondo europeo salva Stati restano 150 miliardi di euro.
A lanciare l’allarme sono gli analisti dell’istituto finanziario Bank of America Merrill Lynch : “Questi 150 miliardi di euro non sono una somma sufficiente a mettere al sicuro i paesi della periferia nella Zona euro, qualora vi fosse un nuovo ampiamento degli spread tra i rendimenti della Germania e quelli di Italia e Spagna”.
Roma e Madrid rischiano di non riuscire a rifinanziarsi sui mercati e gli analisti statunitensi sottolineano come negli ultimi anni la Spagna abbia emesso in media 10 miliardi di euro al mese e l’Italia in media 20 miliardi di euro al mese.
(Fonte: WallStreet Italia.com)
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.