Categories: Economia

L’aiuto alla Spagna prosciuga il fondo europeo salva Stati

Dopo che circa 100 miliardi di euro sono stati promessi al governo spagnolo per ricapitalizzare il sistema bancario del paese, a disposizione del fondo europeo salva Stati restano 150 miliardi di euro.

A lanciare l’allarme sono gli analisti dell’istituto finanziario Bank of America Merrill Lynch : “Questi 150 miliardi di euro non sono una somma sufficiente a mettere al sicuro i paesi della periferia nella Zona euro, qualora vi fosse un nuovo ampiamento degli spread tra i rendimenti della Germania e quelli di Italia e Spagna”.
Roma e Madrid rischiano di non riuscire a rifinanziarsi sui mercati e gli analisti statunitensi sottolineano come negli ultimi anni la Spagna abbia emesso in media 10 miliardi di euro al mese e l’Italia in media 20 miliardi di euro al mese.

(Fonte: WallStreet Italia.com)

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

11 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

11 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

14 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

16 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

16 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

19 ore ago

This website uses cookies.