Categories: Economia

Fondi propri, aumento di 15.3 miliardi. Giusta la decisione del Credit Suisse

Il Credit Suisse ha annunciato mercoledì l’aumento del capitale proprio di 8,7 miliardi di franchi. In totale, tutte le misure prese permetteranno di accrescere i fondi propri di 15.3 miliardi.

Una decisione che va nella giusta direzione, commenta Jean-Pierre Ghelfi, ex vice presidente della Commissione federale delle banche, sul portale web del quotidiano romando Le Matin : “Nel suo ultimo rapporto trimestrale sulla stabilità finanziaria, la Banca nazionale svizzera considerava che i fondi propri del Credit Suisse fossero insufficienti.
In tempi rapidi, il Consiglio di amministrazione della banca ha chiaramente indicato di volere un rafforzamento deî fondi propri. Da qui l’annuncio di oggi.

I fondi propri hanno uno scopo ben preciso. In ogni attività commerciale servono a coprire le perdite. Nel settore bancario da quattro anni gli istituti sono meno solidi rispetto al passato. Misure importanti sono state prese; in Svizzera sono state chiamate “Too big too fail”, misure per le banche troppo grandi per essere lasciate fallire.
Questo aveva obbligato il Consiglio federale e la Banca nazionale a intervenire con 60 miliardi di franchi per salvare UBS dal fallimento.
Il Credit Suisse non aveva avuto bisogno, ma la sua situazione non era comunque straordinaria. Nel 2010 le Camere federali avevano dunque approvato un rafforzamento sostanziale dei fondi propri delle due grandi banche.

Tutto questo ha uno scopo : lo Stato e i contribuenti non devono intervenire per salvare queste banche, qualora sono in difficoltà. Le banche devono avere fondi a sufficienza.
Per rafforzare i suoi fondi propri, Credit Suisse ridurrà i dividendi versati agli azionisti. Oppure li sopprimerà, non è ancora chiaro.
Questo sino a quando il livello dei fondi propri richiesti sarà raggiunto. La banca ridurrà inoltre i bonus ai suoi collaboratori. Come terza misura verranno emesse obbligazioni convertibili.”

Redazione

Recent Posts

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

17 minuti ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

1 ora ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

7 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

19 ore ago

Lamech non voleva uccidere ma la sua freccia vendicò il sangue di Abele

Sulla facciata del duomo di Modena potete scorgere quattro lastre, che raffigurano alcuni episodi fondamentali …

20 ore ago

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

21 ore ago

This website uses cookies.