Categories: Ticino

Cen­tenario della SES : magia di luci anche alla Madonna del Sasso

Nel 2003, in occasione del suo centenario, la Società elettrica sopracenerina aveva deciso di illuminare con particolari giochi di luce quattro luoghi simbolo di Locarno : la sua stessa sede in Piazza Grande, il Castello Visconteo, Piazza San Antonio, nella Città Vecchia e il santuario della Madonna del Sasso.

I primi tre sono già illuminati e entro il prossimo dicembre l’intera opera sarà portata a termine, con la posa degli spot LED che di notte illumineranno le campane e il por­tico del santuario, che sino a pochi giorni fa era quasi completamente nascosto da imponenti impalcature e ponteggi.

L’inaugurazione dell’opera si terrà nel maggio del 2013, in concomitanza con il 110. anno di attività dell’azienda elet­trica.
Il progetto avviato nove anni fa si avvale della direzione artistica del direttore della fotografia italiano Vittorio Storaro, vincitore di tre Oscar per Apocalypse now, Reds e L’ultimo imperatore.

Redazione

Recent Posts

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

4 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

5 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

17 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

17 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

20 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

22 ore ago

This website uses cookies.