Categories: Economia

Bonus nelle banche, decidano gli azionisti

I bonus elargiti ai banchieri nell’Unione europea vanno nettamente ripensati. A determinarne l’ammontare devono essere gli azionisti delle banche stesse. Lo ha dichiarato in un’intervista al Times il Commissario europeo per il Mercato interno e i servizi, Michel Barnier.

L’ammontare dei bonus non va fissato attraverso la legge, ha commentato Barnier. Le proposte in esame al Parlamento europeo introdurrebbero un rapporto fisso fra le remunerazioni fisse e i bonus e si rischierebbe di spostare i compensi milionari senza introdurre una reale moderazione.
Barnier preferisce l’ipotesi di dare agli azionisti il potere di determinare il rapporto fra la quota fissa e quella variabile delle remunerazioni e intende portare l’istanza all’interno delle istituzioni comunitarie.

Redazione

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

4 minuti ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

6 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

6 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

11 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

11 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

23 ore ago

This website uses cookies.