I bonus elargiti ai banchieri nell’Unione europea vanno nettamente ripensati. A determinarne l’ammontare devono essere gli azionisti delle banche stesse. Lo ha dichiarato in un’intervista al Times il Commissario europeo per il Mercato interno e i servizi, Michel Barnier.
L’ammontare dei bonus non va fissato attraverso la legge, ha commentato Barnier. Le proposte in esame al Parlamento europeo introdurrebbero un rapporto fisso fra le remunerazioni fisse e i bonus e si rischierebbe di spostare i compensi milionari senza introdurre una reale moderazione.
Barnier preferisce l’ipotesi di dare agli azionisti il potere di determinare il rapporto fra la quota fissa e quella variabile delle remunerazioni e intende portare l’istanza all’interno delle istituzioni comunitarie.
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.