La Lega ribadisce: la libera circolazione è un fallimento!

Posa dei ferri d’armatura, manifestazione contro l’invasione di aziende e padroncini italiani: la Lega sostiene gli operai ticinesi. La libera circolazione si dimostra sempre più un fallimento

La Lega dei Ticinesi annuncia la propria solidarietà agli operai del settore della posa dei ferri d’armatura in vista dell’azione di protesta annunciata per domani.
Protesta contro l’invasione del mercato da parte di ditte, padroncini e “finti indipendenti” italiani che, non pagando né imposte né oneri sociali, sono in grado di praticare tariffe da “dumping”, facendo, in questo modo, concorrenza sleale agli operatori ticinesi che rispettano le regole vigenti in Ticino, con conseguente crollo dei salari nel nostro Cantone.

Un fenomeno che non è, ovviamente, limitato all’ambito della posa dei ferri d’armatura.

A seguito delle scriteriate aperture introdotte con la libera circolazione delle persone, il mercato ticinese è stato perso letteralmente d’assalto da padroncini, finti indipendenti e ditte in arrivo dalla Lombardia, come dimostrano le 15’300 notifiche di breve durata registrate nel 2011: il numero di tali notifiche è dunque raddoppiato nel giro di pochi anni.
Come prevedibile ed annunciato, la grande maggioranza di questi attori economici “notificati” non rispetta le regole vigenti in Ticino.

Accade dunque esattamente quello che la Lega dei Ticinesi aveva previsto con largo anticipo (mentre tutte le altre forze politiche, unitamente a padronato e sindacati, smentivano, portando il loro pieno sostegno alla libera circolazione delle persone): gli operatori locali che rispecchiano le regole si trovano esposti ad allarmanti fenomeni di “dumping” salariale e sociale, e si vedono inoltre ridurre sempre più le opportunità lavorative in casa propria a seguito della concorrenza sleale in arrivo da Oltreconfine e chiaramente fuori controllo.

Col risultato che la pace sociale è ora in pericolo. La manifestazione degli operai della posa dei ferri d’armatura non è che la punta dell’iceberg. Tutto questo mentre l’autorità federale e la SECO minimizzano e fingono di non vedere.

I controlli accresciuti sul territorio sono benvenuti e necessari, ma non saranno mai sufficienti.
E’ infatti evidente che la situazione non potrà essere risolta se non con la reintroduzione di chiare precedenze degli operatori ticinesi ed un contingentamento di quelli stranieri.

L’apertura indiscriminata, effettuata con la libera circolazione delle persone, si sta dimostrando fallimentare: una retromarcia è diventata indispensabile.

Lega dei Ticinesi

Relatore

Recent Posts

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

1 ora ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

3 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

4 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

6 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

22 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

24 ore ago

This website uses cookies.